Vania Piludu
Un viaggio di crescita interiore, insieme
Psicologa-Psicoterapeuta
Mindfulness e Suoni Armonici per ritrovare equilibrio
Insieme, potremo esplorare e affrontare le sfide interiori, aprirci a una maggiore comprensione di sé e incoraggiare trasformazioni significative e durature.
La Terapia Psicodinamica è un approccio psicoterapeutico che si basa sull’esplorazione dei processi mentali inconsci e delle dinamiche relazionali che influenzano il comportamento, le emozioni e i pensieri attuali. Secondo questo modello, molte difficoltà psicologiche derivano da conflitti interiori irrisolti, spesso radicati nelle esperienze infantili e nelle relazioni significative del passato.
Il lavoro terapeutico consiste nell’aiutare la persona a portare alla consapevolezza tali dinamiche inconsce, favorendo una maggiore comprensione di sé e un cambiamento profondo e duraturo. Attraverso l’analisi delle emozioni, dei sogni, dei meccanismi di difesa e della relazione terapeutica, il paziente sviluppa nuovi insight che permettono di superare schemi ripetitivi e migliorare il benessere emotivo e relazionale.
La Terapia Cognitivo-Comportamentale (CBT) è un approccio psicoterapeutico basato sull’interconnessione tra pensieri, emozioni e comportamenti. Secondo questo modello, i pensieri disfunzionali possono generare emozioni negative e comportamenti problematici. Il lavoro terapeutico consiste nell’aiutare la persona a riconoscere e modificare questi schemi di pensiero, favorendo risposte emotive più equilibrate e comportamenti più funzionali.
La CBT è orientata al presente e agli obiettivi concreti, pur considerando, se necessario, le esperienze passate. Attraverso esercizi pratici, tecniche di rilassamento, esposizione graduale e strategie di problem solving, il paziente acquisisce strumenti per gestire ansia, depressione, fobie, disturbi ossessivo-compulsivi, stress e altre difficoltà.
Nel mio lavoro utilizzo un approccio integrato che combina l’approfondimento psicodinamico, la concretezza della CBT, la lettura delle dinamiche relazionali e la presenza consapevole della mindfulness. Ogni percorso viene costruito su misura, esplorando le radici emotive del disagio, lavorando sui pensieri disfunzionali, osservando il ruolo delle relazioni familiari e coltivando strumenti per ritrovare equilibrio e benessere nel presente. Un metodo flessibile e rispettoso della complessità di ogni persona, orientato al cambiamento profondo e alla crescita personale.
Strumenti Sonori e Vibrazionali
Utilizzo anche strumenti sonori come gong, campane tibetane e tamburi per facilitare la guarigione e creare uno spazio di calma mentale. Queste esperienze sensoriali completano il processo terapeutico, alleviando la tensione e favorendo un profondo rilassamento.

La mia Formazione
Il mio Impegno
Ti accoglierò in uno spazio sicuro e privo di pregiudizi, dove ogni emozione e pensiero potrà emergere liberamente. Insieme, esploreremo il tuo mondo interiore, dando voce a ciò che spesso rimane inascoltato, promuovendo consapevolezza, benessere e una trasformazione profonda e duratura.
Con oltre 20 anni di esperienza, ho studiato Psicologia Clinica all'Università di Padova e mi sono specializzato in Psicoterapia presso l'Istituto Freudiano di Roma, seguendo un percorso di orientamento lacaniano. Sono iscritto all'Ordine degli Psicologi Italiani e sono membro della British Psychological Society e dell'Health and Care Professions Council nel Regno Unito.
MINDFULNESS
& GONG
La pratica della mindfulness ci invita a rallentare e immergerci nell'oggi, mentre la vibrante sonorità dei gong e strumenti armonici promuove il rilassamento mentale. La ricerca ha validato gli effetti positivi di entrambe le pratiche, e l'integrazione di mindfulness e suoni armonici crea una esperienza che potenzia i benefici reciproci.

IL BAGNO DI GONG
Il suono del gong è considerato creativo e ha benefici sul benessere psicofisico. Durante il bagno di gong, creiamo un ambiente che permette alle vibrazioni di lavorare profondamente a livello fisico, emozionale e spirituale.

Riduzione dello stress e dell’ansia
Le frequenze armoniche del gong promuovono uno stato di profondo rilassamento attivando il sistema nervoso parasimpatico , che governa le risposte di calma e recupero del corpo. Questo aiuta ad abbassare i livelli di cortisolo, l'ormone dello stress, e favorisce la riduzione di ansia e pensieri ossessivi .
Facilitazione dell’introspezione e dello stato meditativo
Il bagno di gong induce onde cerebrali alfa e theta, associate alla meditazione, alla creatività e all'accesso all'inconscio. Questo favorisce riflessione interiore, elaborazione emotiva e consapevolezza di sé, elementi fondamentali anche nella psicoterapia.
Aiuto nella regolazione emotiva attraverso l’esperienza multisensoriale
La stimolazione sonora profonda può facilitare un “reset” del sistema limbico, coinvolto nella regolazione delle emozioni. Questo effetto può portare a un rilascio emotivo (catharsis), utile per chi ha difficoltà ad accedere o processare emozioni represse o bloccate.
Dottoressa Vania Piludu
PSICOLOGA | Membro della British Psychological Society&Health and Care Professions Council nel Regno Unito
Telefono (Italia): +39 353.466.5211
Telefono (UK): +44 790.822.6789
Iscrizione Albo 1009 ord. psicologi Liguria
C.F. PLDVNA70C52I480Q